Ogni anno, alla fine dell’estate, Parma, la Food Valley italiana, si trasforma in un paradiso gastronomico per la Cena dei Mille. Quest’anno, l’appuntamento è fissato per martedì 9 settembre 2025: un evento indimenticabile con cibo gourmet, selezioni eccezionali di vini e un’atmosfera unica. Se sei un amante del cibo o stai visitando Parma e desideri un’esperienza unica cenando nel cuore della città, la Cena dei Mille è un appuntamento imperdibile!
La Cena dei Mille è un evento gastronomico di prestigio che riunisce annualmente 1.000 ospiti per degustare un menu multi-portata preparato da chef provenienti da tutta Italia. L'evento si svolge nel centro storico di Parma, tra Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica, dove una tavolata lunga circa 400 metri crea un ambiente unico che celebra il cibo, la cultura e le tradizioni locali.
Nata come tributo alla ricca tradizione culinaria parmense, la Cena dei Mille sottolinea il ruolo di Parma come capitale gastronomica e riflette i profondi valori comunitari della città, esaltando l'unione attraverso la condivisione del pasto. Dalla sua prima edizione, l'evento ha acquisito crescente popolarità e prestigio, attirando critici gastronomici, turisti e residenti desiderosi di vivere questa esperienza unica.
Nel 2015, Parma è stata insignita del titolo di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, consolidando ulteriormente la sua reputazione come destinazione culinaria di livello mondiale. Questo riconoscimento evidenzia l'impegno della città nella preservazione e promozione della sua ricca cultura alimentare.
Alla Cena dei Mille, gli ingredienti locali più pregiati vengono trasformati in piatti che rappresentano le sei filiere della Food Valley: Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, latte, pasta, pomodoro e alici. Varie isole gastronomiche presentano prodotti tipici del territorio, tra cui Coppa di Parma, Salame di Felino, Culatello di Zibello e l'olio Coppini Arte Olearia. Una cena gourmet, dall’aperitivo ispirato ai tesori gastronomici parmensi, fino a un menu d’autore firmato dai guest chef stellati, in cui tradizione e innovazione si fondono armoniosamente
L’evento vede la partecipazione di rinomati chef, oltre a collaborazioni con ALMA, Parma Quality Restaurants e l’associazione Chef to Chef. Guest chef dell’edizione 2025 sarà Giancarlo Perbellini, uno dei più acclamati protagonisti della cucina italiana, tre stelle Michelin, che firmerà l’antipasto con una creazione esclusiva. Questi talenti culinari uniscono le forze per creare un’esperienza gastronomica straordinaria, esaltando le eccellenze locali con il loro tocco unico.
Uno degli elementi distintivi della Cena dei Mille è la scenografia: una tavolata di 400 metri che si snoda lungo la principale arteria di Parma, permettendo ai commensali di condividere la gioia del buon cibo in compagnia. Piazza Garibaldi si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove fin dal pomeriggio è possibile osservare lo staff all'opera. L'evento è arricchito da eleganti decorazioni e giochi di luce, creando un'atmosfera magica che trasforma le strade in una suggestiva sala da pranzo all'aperto.
Il menu della Cena dei Mille comprende una varietà di portate, ognuna realizzata con ingredienti e preparazioni tipiche del territorio. Dall’aperitivo al dessert, ogni piatto racconta la ricca cultura gastronomica di Parma, con una filosofia culinaria basata sull’utilizzo di ingredienti freschi, locali e di altissima qualità, in linea con i valori di autenticità che contraddistinguono l’evento.
Per quest’anno:
. l’aperitivo e il primo piatto saranno curati da Parma Quality Restaurants;
. l’antipasto porterà la firma dello chef guest Giancarlo Perbellini, tre stelle Michelin, con un piatto d’autore: uovo, hummus, pane alle noci e uvetta, gel al tamarindo;
. il secondo piatto sarà realizzato da ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana;
. il dessert sarà affidato alla prestigiosa associazione Chef to Chef.
I vini serviti con ogni portata sono stati accuratamente selezionati per esaltare i sapori e offrire un’esperienza culinaria armoniosa ed elegante. Durante l’aperitivo, gli ospiti potranno degustare i pregiati Vini dei Colli di Parma, riconosciuti e apprezzati per la loro qualità e forte legame con il territorio. Quest’anno, nel corso della cena, ogni portata sarà accompagnata da una selezione enologica d’eccellenza: i raffinati Trentodoc di Ferrari Trento e i pregiati vini fermi delle Tenute Lunelli, scelti per valorizzare al meglio le creazioni degli chef e completare l’esperienza sensoriale.
Il dress code consigliato è smart casual, invitando gli ospiti a vestirsi in modo elegante ma confortevole. Per maggiori dettagli sui pacchetti disponibili e per prenotare il proprio posto alla Cena dei Mille, scopri il nostro pacchetto "2 giorni / 1 notte" oppure per un'esperienza più immersiva e completa il pacchetto "5 giorni / 4 notti". Le offerte includono biglietti per l'evento, soggiorni in hotel, tour guidati ai monumenti storici, percorsi enogastronomici con degustazioni, visite alle cantine e trasporti da e per l'evento.
La Cena dei Mille è più di una semplice cena: è una celebrazione dell'eredità culinaria di Parma e della sua cultura gastronomica. Unisciti a noi per una serata indimenticabile, dove potrai gustare piatti gourmet e vini eccellenti in un contesto raffinato e suggestivo. Prenota ora il tuo pacchetto turistico e vivi la magia della Cena dei Mille.