Quest'anno in scena al Teatro Regio di Parma ci saranno le opere Otello e Falstaff. Mentre nel prezioso Teatro Verdi di Busseto ci sarà Macbeth nella sua versione del 1847. Completano il programma il Gala Verdiano e la Messa da Requiem insieme alle performance di Ramificazioni e Gradus in scena.
  • Descrizione

Sei un’amante della musica lirica? Allora non puoi mancare al Festival Verdi 2025 a Parma e Busseto! In qualità di tour operator partner ufficiale del Teatro Regio di Parma e del Festival Verdi, siamo entusiasti di offrirti un tour esclusivo, privato, personalizzabile, biglietti inclusi che ti condurrà in un viaggio musicale attraverso i luoghi più iconici di Parma e Busseto: la terra di Giuseppe Verdi.

Otello, Macbeth (1847), Falstaff, Messa da Requiem, Gala Verdiano: sono queste le performance principali che si terranno durante la XXV edizione del Festival Verdi dal 20 settembre al 19 ottobre 2025. Il Festival Verdi rappresenta la celebrazione della profonda tradizione musicale di Parma e dell'enorme lascito del grande Maestro Giuseppe Verdi, uno dei più grandi compositori italiani nato a Roncole Verdi, tra Busseto e Parma.

Otello, Falstaff, Messa da Requiem e Gala Verdiano si terranno nel tempio della lirica della città ducale, il Teatro Regio di Parma, mentre Macbeth (1847) sarà rappresentato al Teatro Verdi di Busseto proprio nel cuore della patria verdiana. Oltre alle opere, potrai assistere a tantissime performance di livello mondiale, tra cui concerti, recital e spettacoli di prosa.

Durante il Festival Verdi si respira un'atmosfera unica che richiama appassionati di musica da tutto il mondo. La città si veste a festa e, passeggiando nel centro storico, si ascolta la musica del Maestro. A Parma tutti accolgono i viaggiatori: dal parmigiano appassionato verdiano al bambino che scopre l'opera per la prima volta grazie al Festival Verdi per ragazzi, fino al viaggiatore internazionale che viene a conoscere Verdi nella sua patria.

Ma non è tutto: ti offriamo un opera tour esclusivo, privato e personalizzabile che ti porterà in un viaggio attraverso la storia, la cultura e la tradizione gastronomica della regione. Visiterai i luoghi in cui Verdi visse, lavorò e compose alcune delle sue opere più famose, tra cui il Teatro Regio di Parma, dove molte delle opere del Maestro furono rappresentate per la prima volta. Grazie alle nostre guide esperte e all'accesso esclusivo a queste location evocative, potrai vivere un'esperienza autentica immerso nella musica e nella cultura che hanno reso Verdi uno dei simboli del patrimonio italiano. Le nostre visite guidate ti sveleranno anche altri artisti straordinari come Arturo Toscanini e Renata Tebaldi, entrambi fortemente legati a Parma, a riconferma della ricca tradizione musicale cittadina.

Le visite ai monumenti e alle opere d'arte si alterneranno a degustazioni di prodotti tipici di Parma e dintorni, prelibatezze uniche e inconfondibili famose in tutto il mondo come il Parmigiano Reggiano DOP, il Prosciutto di Parma DOP, il Culatello di Zibello DOP, l'Aceto Balsamico Tradizionale DOP. Assaporerai il patrimonio culinario unico di Parma, Città Creativa della Gastronomia UNESCO, la Food Valley italiana.

E la parte migliore? Offriamo pacchetti all-inclusive che comprendono biglietti di prima categoria per gli spettacoli del Festival Verdi 2025, in questo modo potrai rilassarti e goderti il Festival Verdi senza preoccuparti dell’organizzazione del viaggio. Ci occupiamo di tutto: dal trasporto all'alloggio, dai biglietti per le rappresentazioni alle degustazioni, dalle visite guidate alle esperienze esclusive per gli amanti della musica, per far sì che tu possa concentrati sulla bellezza e sulla magia del Festival Verdi 2025.

Non perdere l'occasione di vivere il meglio della cultura e della musica italiana.

Prenota con noi il tuo viaggio all-inclusive e preparati a lasciarti travolgere dal fascino di Parma, dalla bellezza di Busseto e dalla musica senza tempo di Verdi