Antonio Stradivari e Giuseppe Verdi si incontrano tra Cremona e Busseto
  • Descrizione

Busseto e Cremona unite nel segno della grande musica. Si chiama “Le strade della musica e del melodramma – Antonio Stradivari e Giuseppe Verdi si incontrano tra Cremona e Busseto” l’iniziativa che vede coinvolti la Casa natale di Giuseppe Verdi, il Teatro Verdi, il Museo Casa Barezzi, il Museo Renata Tebaldi e il Museo del Violino. Il percorso prevede la visita a questi luoghi straordinari attraverso un biglietto cumulativo, destinato anche alle scuole.

Nell’aria di Busseto si respirano le note del celebre compositore Giuseppe Verdi, massimo esponente del melodramma italiano, che a Roncole Verdi, frazione di Busseto, ha avuto i propri natali, mentre a Cremona si può percepire l’altrettanto forte presenza del grande liutaio Antonio Stradivari: i Maestri hanno reso famosi in tutto il mondo i due luoghi unici per la musica ma anche per il buon cibo e il patrimonio naturalistico.

Il percorso “Le strade della musica e del melodramma” è nato grazie alla collaborazione tra le pubbliche amministrazioni di Busseto e Cremona, Parma Incoming, Associazione Amici di Verdi, Museo Renata Tebaldi e Museo del Violino di Cremona. Parma Incoming offre la possibilità di acquistare i biglietti cumulativi per vivere un’esperienza straordinaria all’insegna della musica e della scoperta di territori ricchi si storia e tradizioni.

I Musei delle Strade della Musica e del Melodramma: