Bergamo, Alba e Parma, le tre Città Creative Unesco per la Gastronomia in Italia, si propongono dunque in un tour esclusivo ed altamente immersivo, alla scoperta delle eccellenze culinarie e vinicole d’Italia. Il percorso attraversa borghi storici e paesaggi indimenticabili, incontra i migliori prodotti tipici italiani, scopre opere d’arte uniche.
Partendo da Bergamo, ecco il Taleggio e il Formai de Mut della Val Brembana, il Moscato di Scanzo; nelle Langhe, il Barolo e il Tartufo Bianco d’Alba; infine a Parma, il Culatello di Zibello, il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e i vini Colli di Parma. Prodotti che stagionano silenziosi in attesa di svelarsi nel pieno dei loro profumi e sapori unici. Sarà una full immersion in antiche tradizioni e in un mondo sempre innovatore e al passo coi tempi.
Se il cuore di questo percorso sono i migliori prodotti tipici italiani, l’arte e la musica non mancheranno mai a rendere questo tour intenso ed interessante e certamente mai noioso.
I centri storici di queste città sono infatti ricchi di tesori d’arte, le loro province sono punteggiate di indimenticabili castelli e palazzi. Qui si possono seguire emozionanti percorsi musicali e assistere a prestigiosi festival dedicati agli importanti ed indimenticabili musicisti nati in queste terre. Sarà quindi possibile completare il programma aggiungendo una serata all’opera durante il prestigioso Festival Verdi o il Festival Toscanini a Parma oppure al Donizetti Opera Festival a Bergamo, per esempio.
Per maggiori informazioni, scopri il dettaglio del programma del tour