Il Festival Verdi, considerato uno dei principali eventi di musica lirica in Italia e nel mondo, riunisce gli amanti e gli appassionati di musica a Parma e Busseto, patria del Maestro Giuseppe Verdi, offrendo un'esperienza memorabile e autentica.
Non perdere l'occasione di assistere dal vivo alla bellezza della musica di Verdi!
In qualità di tour operator partner ufficiale del Teatro Regio di Parma e del Festival Verdi, siamo lieti di annunciare il calendario e di offrirti un tour esclusivo, privato, personalizzabile, biglietti inclusi che ti condurrà in un viaggio musicale attraverso i luoghi più iconici di Parma e Busseto: la terra di Giuseppe Verdi.
I Lombardi alla prima Crociata, Falstaff, Messa da Requiem, Il trovatore, Nabucco, Gala Verdiano: sono questi i grandi spettacoli che si terranno durante la XXIII edizione del Festival Verdi dal 16 settembre al 16 ottobre 2023. Il Festival Verdi rappresenta la celebrazione della profonda tradizione musicale di Parma e dell'enorme lascito del grande Maestro Giuseppe Verdi, uno dei più grandi compositori italiani nato a Roncole Verdi, tra Busseto e Parma.
I Lombardi alla prima Crociata, Messa da Requiem e Il trovatore si terranno nel tempio della lirica della città ducale, il Teatro Regio di Parma, mentre Falstaff sarà rappresentato al Teatro Verdi di Busseto proprio nel cuore della patria verdiana insieme al Nabucco in forma di concerto al Teatro Magnani di Fidenza. Oltre alle opere, potrai assistere a tantissime performance di livello mondiale, tra cui concerti, recital e spettacoli di prosa.
CAST:
Pier Luigi Pizzi, Davide Livermore, Manuel Renga firmano i tre nuovi allestimenti, che vedranno sul podio rispettivamente Francesco Lanzillotta, Francesco Ivan Ciampa, Alessandro Palumbo, mentre Giampaolo Bisanti dirigerà Nabucco e Omer Meir Wellber il Gala Verdiano.
Tra i protagonisti in scena, Eleonora Buratto, Francesca Dotto, Lidia Fridman, Federica Lombardi, Marta Torbidoni, Clementine Margaine, Julija Matočkina, Marco Ciaponi, Freddie De Tommaso, Gregory Kunde, Riccardo Massi, Antonio Poli, Giovanni Sala, Elia Fabbian, Marko Mimica, Vladimir Stoyanov, Franco Vassallo, Markus Werba, Michele Pertusi, Marco Spotti.
Si rinnova la collaborazione con La Toscanini, il Teatro Comunale di Bologna e con il Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani.
Il gala benefico Fuoco di gioia, concerti e spettacoli al Teatro Regio di Parma, al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto e al Teatro Girolamo Magnani di Fidenza.
Al Wopa l’opera lirico-teatrale Otello Circus e l’interattiva Opera Crime. Al Palazzo dell’Agricoltore la coinvolgente esperienza di A letto con Verdi e al Teatro Regio Alessandro Preziosi in Letteralmente Verdi.
Scopri il programma completo del Festival Verdi 2023 e
la nostra proposta di tour personalizzabile