16 settembre - 16 ottobre 2023 I Lombardi alla prima crociata, Falstaff, Messa da Requiem, Il Trovatore, Nabucco
  • Descrizione

Il Festival Verdi, considerato uno dei principali eventi di musica lirica in Italia e nel mondo, riunisce gli amanti e gli appassionati di musica a Parma e Busseto, patria del Maestro Giuseppe Verdi, offrendo un'esperienza memorabile e autentica.

Non perdere l'occasione di assistere dal vivo alla bellezza della musica di Verdi!

In qualità di tour operator partner ufficiale del Teatro Regio di Parma e del Festival Verdi, siamo lieti di annunciare il calendario e di offrirti un tour esclusivo, privato, personalizzabile, biglietti inclusi che ti condurrà in un viaggio musicale attraverso i luoghi più iconici di Parma e Busseto: la terra di Giuseppe Verdi.

I Lombardi alla prima Crociata, Falstaff, Messa da Requiem, Il trovatore, Nabucco: sono questi i grandi spettacoli che si terranno durante la XXIII edizione del Festival Verdi dal 16 settembre al 16 ottobre 2023. Il Festival Verdi rappresenta la celebrazione della profonda tradizione musicale di Parma e dell'enorme lascito del grande Maestro Giuseppe Verdi, uno dei più grandi compositori italiani nato a Roncole Verdi, tra Busseto e Parma.

I Lombardi alla prima Crociata, Messa da Requiem e Il trovatore si terranno nel tempio della lirica della città ducale, il Teatro Regio di Parma, mentre Falstaff sarà rappresentato al Teatro Verdi di Busseto proprio nel cuore della patria verdiana insieme al Nabucco in forma di concerto al Teatro Magnani di Fidenza. Oltre alle opere, potrai assistere a tantissime performance di livello mondiale, tra cui concerti, recital e spettacoli di prosa.

Scopri il programma completo del Festival Verdi 2023 e
la nostra proposta di tour personalizzabile