• Descrizione

Il sipario si alzerà il 23 gennaio 2026 con “Orfeo ed Euridice” di Christoph Willibald Gluck, un’opera emozionante e mitologica che apre la nuova stagione, invitando il pubblico in un mondo dove la passione sfida il destino.

La nuova stagione propone titoli iconici legati da un filo conduttore comune: il conflitto interiore, spinto al limite dalla forza travolgente della passione.
Un duello tra legge e desiderio in Orfeo ed Euridice, tra impulsività e nobile autocontrollo in Norma, tra vizio e virtù in Manon Lescaut.

ORFEO ED EURIDICE di Christoph Willibald Gluck – 23, 25, 29, 31 gennaio 2026. Regia Shirin Neshat, Direttore Fabio Biondi, Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, Coro Teatro Regio di Parma con il Maestro Martino Faggiani. Interpreti: Carlo Vistoli, Francesca Pia Vitale, Nadja Mchantaf.

NORMA di Vincenzo Bellini – 15, 17, 20, 22 febbraio 2026. Regia Nicola Berloffa, Direttore Renato Palumbo, Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, Coro Teatro Regio di Parma con il Maestro Martino Faggiani. Interpreti: Dmitry Korchak, Carlo Lepore, Vasilisa Berzhanskaya, Giuliana Gianfaldoni.

MANON LESCAUT di Giacomo Puccini – 20, 22, 26, 28 marzo 2026. Direttore Francesco Ivan Ciampa, Orchestra Filarmonica di Parma, Coro Teatro Regio di Parma con il Maestro Martino Faggiani. Interpreti: Anastasia Bartoli, Luciano Ganci, Alessandro Luongo, Andrea Concetti, Davide Tuscano.

REGIO197 – concerto celebrativo in occasione dei 197 anni dall’inaugurazione del Teatro – 16 maggio 2026.

 Teatro Regio di Parma

 

Rendi ancora più speciale la tua esperienza al Teatro Regio di Parma pianificando un weekend all’insegna della grande musica lirica tra alcune delle città d’arte più affascinanti del Nord. Abbina le emozioni dell’opera a Parma con i concerti della Filarmonica Arturo Toscanini e spettacoli straordinari nei teatri storici di Piacenza e Cremona.

Scopri qui il nostro pacchetto musicale

 

Piazza Duomo Parma

Parma: Città della Musica
Parma non è solo una destinazione per gli amanti della musica, ma è anche una città ricca di storia, cultura e gastronomia. Visitare Parma durante la stagione lirica, concertistica e di danza offre l'opportunità di scoprire un territorio affascinante, conosciuto per la sua ospitalità e le sue tradizioni culinarie. Parma Incoming, il tour operator partner del Teatro Regio, è esperto nell'organizzazione di tour musicali, culturali ed enogastronomici. Offriamo pacchetti personalizzati che permettono di vivere un’esperienza unica, combinando spettacoli di altissimo livello con la scoperta delle bellezze artistiche e dei sapori della nostra terra.

Durante l'inverno e la primavera, Parma si veste di fascino, offrendo ai visitatori non solo spettacoli straordinari, ma anche un patrimonio artistico e culinario senza eguali. Dal Teatro Farnese al Duomo, ogni angolo della città racconta una storia che merita di essere vissuta. Un weekend a Parma può trasformarsi in un viaggio indimenticabile tra opera tour, food tour e visite culturali.

Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile a Parma. Prenota ora i tuoi biglietti per la nuova stagione lirica del Teatro Regio e scopri i nostri pacchetti turistici.