• Descrizione

Un’altra grande vittoria per la città di Parma. Il Festival Verdi è stato premiato a Londra come miglior festival del 2017, aggiudicandosi gli International Opera Awards.

"Aver vinto l'Awards come miglior Festival nel 2017 è il coronamento di un percorso di rilancio del Festival Verdi iniziato esattamente cinque anni fa, quando da Festival quasi esclusivamente per i parmigiani lo abbiamo immaginato come un Festival di caratura internazionale, aprendo finalmente il Regio all'Europa e al mondo", è il commento del sindaco di Parma Federico Pizzarotti sul suo profilo Facebook. 

E’ un trionfo per la città ducale dopo l’incoronazione di Parma Capitale della Cultura Italiana 2020 lo scorso febbraio. A sbaragliare la concorrenza è stato un ricco festival che si è svolto tra il 28 settembre e il 22 ottobre in tre diversi teatri (Teatro Verdi a Busseto, Teatro Regio e Teatro Farnese a Parma). L’edizione del 2017 ha visto oltre 23 mila spettatori provenienti da tutti e cinque i continenti.

Il premio, assegnato da esperti del settore come John Allison (critico musicale del Daily Telegraph), è stato ritirato da Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio di Parma e da Barbara Minghetti, consulente per lo sviluppo e i progetti speciali. A coronarne il successo giunge ora il riconoscimento internazionale, per il quale hanno concorso tra gli altri i festival di Bayreuth e Glyndebourne, insieme alle nomination nelle categorie New Production per Stiffelio nell’allestimento di Graham Vick e Young singer per Isabella Lee, vincitrice del concorso internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Violetta in Traviata al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto. 

Gli International Opera Awards rappresentano la celebrazione dell’eccellenza dell’Opera nel mondo, con l’obiettivo di alzare sempre più il profilo artistico dell’opera quale forma d’arte, riconoscere e premiare il successo, stimolare e generare fondi per borse di studio destinate a giovani talenti.