Prova il brivido di guidare l’auto elettrica piu’ desiderata al mondo, percorrendo, in completa sicurezza, un emozionante esclusivo viaggio enogastronomico alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio della Food Valley. Destinazione: un’azienda agricolo-vitivinicola biologica unica nel suo genere. Un itinerario alla guida di un’auto che unisce potenza e silenziosità in un veicolo elettrico ad emissioni zero.
  • Descrizione
  • Scopri di più

Ti proponiamo un tour privato e su misura, organizzato nel rispetto delle normative vigenti per farti vivere la tua esperienza in sicurezza e serenità. Richiedi la tua quotazione personalizzata.

Dove

Parma e la sua provincia, un territorio che parla attraverso il suo patrimonio storico-culturale, che accoglie i viaggiatori e fa innamorare per la sua genuina bontà. Grazie al proprietario e chef dell’agriturismo potrete vivere un’esperienza all’insegna della sostenibilità, scoprendo i migliori prodotti realizzati nel massimo rispetto dell’ambiente, attraverso una mobilità altrettanto Green.

Durata

3 giorni/2 notti

Validità

Tutto l’anno

Per chi

Un’esperienza unica, dedicata a chi ama viaggiare nel rispetto dell’ambiente circostante, alla ricerca di sapori e profumi indimenticabili.

Il tour prevede:

  • Noleggio per 3 giorni di Tesla Model S Performance (condizioni richieste per il noleggio: età minima conducente 26 anni, patente di guida da almeno 2 anni, richiesta autorizzazione di addebito su carta di credito pari a € 1.000,00)
  • 2 pernottamenti in agriturismo con prima colazione (struttura ad impatto zero, certificato BIO)
  • cena 4 portate a base di prodotti tipici stagionali e altri prodotti a Km 0, bevande incluse
  • incontro con Local Expert per la presentazione del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche
  • guida ambientale escursionistica per attività inerente al prodotto stagionale (mezza giornata)
  • pranzo al sacco con prodotti tipici
  • mini-corso sul trattamento e utilizzo in cucina del prodotto tipico tenuto dal proprietario e chef

Servizi su richiesta:

Trasferimenti, visite guidate non incluse, ingressi ai monumenti,  pranzi o cene non previsti, tassa di soggiorno dove prevista.

Sono disponibili su richiesta i protocolli di sicurezza osservati dai nostri fornitori selezionati per questo itinerario.

 

PRODOTTI ENOGASTRONOMICI: Fungo Porcino IGP, Tartufo nero, Erbe di campo, Macellazione della carne, Corso di norcineria, Panificazione, Lumache, Confetture, Zucca e castagne. Oppure chiedici il prodotto che desideri approfondire e noi costruiremo un itinerario con attività ad hoc.

INOLTRE:

Aggiungi una o più notti e prenota il tuo itinerario a due o in famiglia e personalizza il tuo tour con visite, degustazioni e attività presso le migliori realtà della nostra provincia. Prosciuttifici, caseifici, cantine e non solo, dove toccare con mano tutte le eccellenze alimentari più famose d’Italia.
La Capitale del Cibo ti attende per un’esperienza multisensoriale indimenticabile!

  • Opportunità di visita ad un caseificio e possibilità di produrre il formaggio insieme al casaro
  • Cooking class per imparare i piatti tipici locali (pasta fatta in casa, tortelli d’erbetta, torta di patate, torta d’erbi, ecc)
  • Possibilità di utilizzo di biciclette a pedalata assistita per godersi il panorama in tranquillità
  • Opportunità di escursione in mountain bike tra i boschi e lungo i pendii della Val Taro

Destinazione Turistica Emilia

Primo giorno

Consegna Auto Tesla a Parma e provincia (su richiesta e con supplemento pick-up fuori provincia di Parma) con breve incontro informativo sull’utilizzo del mezzo. Rilassante Self-drive fra le dolci colline e i tranquilli paesaggi dell’Appennino parmense. Arrivo all’agriturismo, un angolo di tranquillità immerso nella natura dell’alta Val Taro. Sistemazione nelle camere e incontro con assistente/Guida Ambientale Escursionista per la presentazione del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche (funghi, salumi, formaggi, carni) con particolare attenzione al prodotto stagionale fulcro del viaggio. Cena con piatti tipici e pernottamento.

Secondo giorno

Dopo una deliziosa colazione in agriturismo, giornata intera dedicata al prodotto stagionale. Attività di ricerca o di approfondimento del prodotto accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica abilitata. Pranzo al sacco a base di prodotti tipici locali. Rientro in agriturismo nel pomeriggio e mini-corso incentrato sul trattamento e l’utilizzo in cucina del prodotto stagionale, tenuto da uno chef qualificato. Cena libera e pernottamento.

Terzo giorno

Prelibata colazione e check-out in agriturismo. Approfittando dei consigli del proprietario e chef della struttura sarà possibile dedicare l’intera giornata a un tour self-drive in Tesla, tra panorami mozzafiato e montagne verdi e silenziose. Rientro a Parma e riconsegna Auto Tesla al noleggiatore.
Oppure, in alternativa, rientro verso Parma con sosta presso un Caseificio di produzione del Parmigiano-Reggiano con visita della filiera completa e a seguire eventuale pranzo a base di prodotti tipici a KM 0. Rientro a Parma e riconsegna Auto Tesla al noleggiatore.