Ti proponiamo un tour privato e su misura, organizzato nel rispetto delle normative vigenti per farti vivere la tua esperienza in sicurezza e serenità. Richiedi la tua quotazione personalizzata.
L’Autunno Gastronomico si presenta all’appuntamento annuale, ricco di eventi, con prodotti tipici, tradizioni, cultura, manifestazioni e natura. Vai alla ricerca del fungo insieme ad una Guida Ambientale Escursionistica e impara ad utilizzare al meglio il fungo nei tuoi piatti. Parma è il cuore dell'Emilia, la terra dello slow mix perfetto: cultura, arte e natura si fondono in un itinerario unico.
2 giorni/1 notte
Settembre-Ottobre
La scelta di questo tour è consigliata se sei un foodie e se al piacere per l’arte della tavola abbini l’amore per la montagna.
Trasferimenti, visite guidate non incluse, ingressi ai monumenti, pranzi o cene non previsti, tassa di soggiorno dove prevista.
Sono disponibili su richiesta i protocolli di sicurezza osservati dai nostri fornitori selezionati per questo itinerario.
Arrivo all’agriturismo con mezzi propri, un angolo di tranquillità immerso nella natura dell’alta Val Taro. Sistemazione nelle camere e incontro con assistente/Guida Ambientale Escursionista per la presentazione del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche (funghi, salumi, formaggi, carni) con particolare attenzione al Fungo di Borgotaro IGP. Cena in agriturismo con piatti tipici e pernottamento.
Dopo una deliziosa colazione in agriturismo, giornata intera dedicata alla ricerca del fungo porcino IGP accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica abilitata. Pranzo al sacco a base di prodotti tipici locali. Rientro in agriturismo nel pomeriggio e mini-corso incentrato sul trattamento e l’utilizzo in cucina del fungo, tenuto da un cuoco diplomato alla prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA.
INOLTRE: