Ti proponiamo un tour privato e su misura, per farti vivere la tua esperienza tra Funghi, tartufi e castagne che fanno da protagonisti in questi appuntamenti, mirando alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali in un’ottica di turismo “slow”, da vivere con lentezza, alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio e delle tradizioni ad esse legate.
Richiedi la tua quotazione personalizzata.
L’Autunno Gastronomico si presenta all’appuntamento annuale, ricco di eventi, con prodotti tipici, tradizioni, cultura, manifestazioni e natura. Vai alla ricerca del fungo insieme ad una Guida Ambientale Escursionistica e apprendi tutte le informazioni utili per la corretta raccolta, conservazione e consumo dei funghi, oltre che a consigli su come muoversi nel bosco e come rispettarlo.
2 giorni/1 notte
Settembre-Ottobre 2023
La scelta di questo tour è consigliata se sei un foodie e se al piacere per l’arte della tavola abbini l’amore per la montagna.
Trasferimenti, altre visite guidate, ingressi ai monumenti, pranzi o cene non previsti nel programma e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
A partire da 175,00 Euro a persona in camera doppia per min. 2 partecipanti, in agriturismo (struttura ad impatto zero, certificato BIO)
Quotazione gruppi su richiesta
Trasferimenti, visite guidate non incluse, ingressi ai monumenti, pranzi o cene non previsti, tassa di soggiorno dove prevista.
2-3-4 settembre 2023 / Isola di Compiano
Fiera Millenaria di San Terenziano, la tradizionale fiera con mercato di prodotti tipici, hobbistica, cucina e serate danzanti.
17-18 settembre 2023 / Borgo Val di Taro
Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, fiera gastronomica, area street food, show cooking, degustazioni, mostra micologica, e musica itinerante.
17 settembre / Borgo Val di Taro
Inaugurazione del Museo del Fungo. Sede espositiva Via Battisti 63, Borgo Val di Taro.
24-25 settembre / Borgo Val di Taro
Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, fiera gastronomica, area street food, show cooking, degustazioni, mostra micologica, e musica itinerante.
30 settembre – 2 ottobre / Albareto
Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, fiera gastronomica, degustazioni e street food.
30 settembre / Albareto
Inaugurazione del Museo del Fungo, Sede espositiva Via Della Repubblica 16, Palazzo della Comunalia, Albareto
9 Ottobre / Albareto
Festa della Castagna di Folta, castagne e specialità gastronomiche.
9 Ottobre / Borgo Val di Taro
Festa della Castagna a cura della Pro Loco di Borgotaro.
22-23 Ottobre / Bedonia
Fiera del Tartufo, prodotti enogastronomici, arte, aperitivi e pranzi, artisti di strada e altro.
29-30 Ottobre / Bedonia
Fiera del Tartufo, prodotti enogastronomici, arte, aperitivi e pranzi, artisti di strada e altro.
Arrivo con mezzi propri all’agriturismo, un angolo di tranquillità immerso nella natura dell’alta Val Taro. Sistemazione nelle camere e pomeriggio di relax tra le verdi colline parmensi. Nel corso della serata, cena in agriturismo con piatti tipici regionali. Questa cena rappresenterà un viaggio culinario attraverso la tradizione locale, consentendoti di scoprire i sapori autentici della zona. Pernottamento.
Dopo una deliziosa colazione in agriturismo con prodotti locali a km 0, ti aspetta una mattina dedicata alla ricerca del fungo porcino IGP accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica abilitata. Al termine dell'escursione merenda/aperitivo in agriturismo con prodotti locali e fatti in casa.
INOLTRE: