Torna il Capodanno in grande stile e soprattutto in grande musica a Parma, nelle splendide cornici del Teatro Regio di Parma e dell’Auditorium Niccolò Paganini, capolavori d’arte ed architettura. Si inizia al Teatro Regio di Parma il 31 dicembre alle h. 21.00 con l’Operetta Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato e si prosegue l’1 gennaio alle 12.00 all’Auditorium Niccolò Paganini con il Concerto di Capodanno “I più grandi successi del Musical internazionale” con la Filarmonica Arturo Toscanini, il grande direttore Timothy Brock e il Quartetto Vocale dal West End di Londra ad eseguire musiche di Bernstein, Porter, Gershwin, Berlin, Kern….
Dopo il concerto, pranzo in puro stile parmigiano degustando i migliori prodotti tipici della Food Valley e il tradizionale menù delle Feste di Parma.
Per chi ancora non è sazio di musica o ama alzarsi con calma il mattino del Capodanno, al pomeriggio del 1 gennaio alle 18.00 si svolgerà al Teatro Regio di Parma quello che è diventato per Parma una tradizione, il Concerto di Capodanno eseguito dai Filarmonici di Busseto (al clarinetto Corrado Giuffredi, alla fisarmonica Cesare Chiacchiaretta, alla chitarra Giampaolo Bandini, alle percussioni Roger Catino, al contrabbasso Antonio Mercurio). Musiche di Johann Strauss, Giuseppe Verdi, Nino Rota, Ennio Morricone, George Gershwin, Astor Piazzolla. I musicisti in gran parte parmigiani e conosciuti in tutto il mondo eseguiranno un repertorio gioioso e coinvolgente.
3 giorni / 2 notti
dal 30 dicembre 2022 al 02 gennaio 2023
il soggiorno è consigliato agli appassionati di musica ed arte e a chi ama vivere esperienze esclusive e ricche di atmosfera, arte e cultura.
Gruppi:
A partire da € 458,00 a persona in camera doppia per minimo 15 persone, in hotel 4 stelle di Parma
Supplemento per camera doppia uso singola, a partire da € 74,00 a persona
Supplemento per notte aggiuntiva in camera doppia, a partire da € 52,00 a persona
Supplemento per notte aggiuntiva in camera doppia uso singolo, a partire da € 37,00 a persona
Individuali:
A partire da € 475,00 a persona in camera doppia per minimo 02 persone, in hotel 4 stelle di Parma
Supplemento per camera doppia uso singola, a partire da € 98,00 a persona
Supplemento per notte aggiuntiva in camera doppia, a partire da € 60,00 a persona
Supplemento per notte aggiuntiva in camera doppia uso singolo, a partire da € 49,00 a persona
Supplemento per servizio guida privata: su richiesta.
servizio di visita guidata, spese apertura pratica, pullman, eventuali trasferimenti, tassa di soggiorno da pagare in hotel (vedere dettagli riportati sotto), assicurazione (polizza assistenza in viaggio, spese mediche, bagaglio, annullamento, prolungamento soggiorno in caso di Covid-19, rimborso quota viaggio in caso di Covid-19), ingressi ai monumenti, bevande e pasti non indicati in programma, mance, eventuali extra e quanto non espressamente incluso alla voce “la quota comprende”.
Contattaci o scrivi a info@parmaincoming.it per maggiori informazioni o per una proposta personalizzata
Sono disponibili su richiesta i protocolli di sicurezza osservati dai nostri fornitori selezionati per questo itinerario.
Il tour può essere personalizzato in base alle esigenze del gruppo.
Arrivo a Parma accolti dall’atmosfera festiva e dalle luci natalizie. Giornata a disposizione che potrà includere tour guidati al centro storico e principali monumenti di Parma, Città Creativa Unesco per la Gastronomia e già Capitale Italiana della Cultura. Passeggiata fino a Piazza Duomo con l’imponente Cattedrale medievale e il Battistero in marmo rosa, capolavoro di Benedetto Antelami. Poi il Complesso Monumentale della Pilotta con il sorprendente, ligneo ed unico Teatro Farnese e la Galleria Nazionale con le opere di Correggio, Parmigianino, Leonardo ed altri importantissimi artisti.
A fine pomeriggio, possibilità di prenotare una cena pre-operetta o il Cenone pre-operetta in un ristorante tipico del centro di Parma per iniziare a celebrare l’ultimo giorno dell’anno degustando piatti deliziosi e le specialità della cucina parmigiana.
Poi, alle 21.00, l’Operetta Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato al Teatro Regio di Parma, uno dei templi della lirica italiana.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
h. 12.00 Auditorium Niccolò Paganini di Parma. Concerto di Capodanno “I più grandi successi del Musical internazionale” con la Filarmonica Arturo Toscanini, il grande direttore Timothy Brock e il Quartetto Vocale dal West End di Londra ad eseguire musiche di Bernstein, Porter, Gershwin, Berlin, Kern….
Dopo il concerto, pranzo in puro stile parmigiano degustando i migliori prodotti tipici della Food Valley e il tradizionale menù delle Feste di Parma.
Pomeriggio a disposizione per rilassarsi e godere del centro città oppure chiedete informazioni per proposte alternative!
Per chi ancora non è sazio di musica o ama alzarsi con calma il mattino del Capodanno, al pomeriggio del 1 gennaio alle 18.00 si svolgerà al Teatro Regio di Parma quello che è diventato per Parma una tradizione, il Concerto di Capodanno eseguito dai Filarmonici di Busseto (al clarinetto Corrado Giuffredi, alla fisarmonica Cesare Chiacchiaretta, alla chitarra Giampaolo Bandini, alle percussioni Roger Catino, al contrabbasso Antonio Mercurio). Musiche di Johann Strauss, Giuseppe Verdi, Nino Rota, Ennio Morricone, George Gershwin, Astor Piazzolla. I musicisti in gran parte parmigiani e conosciuti in tutto il mondo eseguiranno un repertorio gioioso e coinvolgente.
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione e check-out.
Ora, personalizza il tuo tour! Richiedi una delle nostre proposte per arricchire il tuo itinerario:
Partenza.