Un viaggio che unisce la passione per la musica lirica a quella per l'arte e la gastronomia in occasione delle opere della Stagione Lirica 2021-22, alla scoperta della città, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, con i suoi capolavori dell’arte e il suo suggestivo centro storico nel cuore della Food Valley italiana. Il tour tocca le Terre Verdiane, Busseto, Roncole Verdi e Sant’Agata, dove il Maestro Giuseppe Verdi nacque, visse e coltivò il suo talento, e il Ducato di Parma e Piacenza, disseminato di incantevoli rocche e castelli.
Scopri il Programma della Stagione Lirica 2021-22
3 giorni/2 notti
Validità: 11 dicembre 2021 - 30 aprile 2022
Il tour è ideale per tutti i melomani e gli appassionati di lirica che vogliono cogliere l’occasione imperdibile di conoscere le bellezze artistiche e il grande patrimonio di rocche e castelli di un territorio ricco di storia, gustando i sapori della tradizione culinaria della Food Valley italiana.
Trasferimenti in pullman, visite guidate, assicurazione annullamento-spese mediche-bagaglio, tassa di soggiorno dove prevista
Sono disponibili su richiesta i protocolli di sicurezza osservati dai nostri fornitori selezionati per questo itinerario.
Un viaggio nel segno della passione per la musica lirica, alla scoperta di Parma, con la sua anima artistica e la tradizione culinaria conosciuta in tutto il mondo.
Primo giorno
Arrivo a Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e visita della città: il Duomo, il Battistero, il Teatro Farnese e la Casa Natale di Toscanini. Pranzo libero in centro città. Pomeriggio libero a disposizione oppure tour guidato delle antiche gastronomie del centro di Parma con possibilità di degustazione di prodotti tipici: Parmigiano-Reggiano DOP, Prosciutto di Parma DOP, Culatello di Zibello DOP. Serata dedicata alla musica con rappresentazione di un'opera al Teatro Regio di Parma. Cena tipica pre- o post teatro in ristorante a Parma. Pernottamento in hotel.
Secondo giorno
Prima colazione e check-out.
Partenza per i Luoghi Verdiani: la Casa Natale a Roncole, Villa Verdi a Sant'agata, Museo Casa Barezzi, Teatro Verdi a Busseto. Pranzo libero. Pomeriggio: visita al Museo Nazionale Giuseppe Verdi all’interno di Villa Pallavicino e al Museo Renata Tebaldi.
Oppure
Personalizza il tuo tour!
Richiedi una delle nostre proposte per arricchire il tuo itinerario:
- speciali visite ai backstage dei teatri che includono la sartoria, la sala scenografia, la sala prove, i camerini e il palcoscenico;
- concerti esclusivi di musica d’organo con passeggiate musicali;
- per i fan del Grande Maestro, incontro in esclusiva con il “Club dei 27”;
- cene di gala pre o post opera;
- degustazioni ed esperienze gastronomiche approfondite: semplicemente chiedici info sulle tante possibilità, ad esempio, esperienza sul Culatello di Zibello nella terra di Verdi? Un’esperienza sul Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma in giro fra dolci colline e affascinanti castelli? Un’approfondita degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale alla scoperta di autentiche case di campagna? Un divertente ed itinerante tour degustazione nel cuore di Parma, provando e testando paninoteche, street food d’autore e moderni bistrot…
- visita al Labirinto della Masone, il più grande al mondo, interamente realizzato con piante di bambù e alla collezione di libri e di arte di Franco Maria Ricci; - un giorno dedicato al relax e al benessere nella storica città termale di Salsomaggiore; - visita agli affascinanti castelli del Ducato di Parma e Piacenza; - visita alle vicine, meravigliose città d’arte: Mantova, Bologna, Modena, Cremona, Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, La Spezia, Pisa, Lucca, Milano…
Partenza.