Proposte di trekking alla scoperta della perla dell’Appennino Parmense. Un luogo incontaminato dove riscoprire in sicurezza il piacere del contatto con la natura, fra boschi e piccoli borghi antichi, lontano dallo stress della folla e della città.
  • Descrizione
  • Scopri di più

Ti proponiamo un tour privato e su misura, organizzato nel rispetto delle normative vigenti per farti vivere la tua esperienza in sicurezza e serenità. Richiedi la tua quotazione personalizzata.

Dove

Angolo di terra emiliana tra la Liguria e la Toscana, l’Alta Valtaro è un paradiso per tutti gli amanti della natura che vogliono lasciarsi alle spalle lo stress della città e della vita quotidiana. Il tour “Su e giù per l’Alta Valtaro” propone quattro differenti escursioni a piedi alla scoperta dei monti di quest’area incontaminata, famosa anche per un’eccellenza come il fungo porcino di Borgotaro. Tutto ruota intorno ai paesi di Berceto, Borgo Val di Taro, Bedonia, Compiano considerati tra i centri più belli dell’Appennino Parmense.

Durata

2 giorni/1 notte. Validità: primavera-estate-autunno

Per chi

La scelta di questo tour è consigliata se sei un appassionato di montagna e se hai una buona preparazione fisica: le quattro escursioni sono infatti classificate dal CAI come di media difficoltà. Si spazia da 6,1 a 12,5 km, con un dislivello totale in salita minimo di 240 m e massimo di 550 m.

Il tour prevede:

  • 1 notte in bed & breakfast/agriturismo/hotel con prima colazione
  • servizio di guida ambientale durante l’escursione
  • cena in agriturismo/ristorante tipico
  • pranzo al sacco.

Servizi su richiesta:

Trasferimenti, visite guidate, ingressi ai monumenti,  pranzi o cene non previsti, tassa di soggiorno dove prevista.

Sono disponibili su richiesta i protocolli di sicurezza osservati dai nostri fornitori selezionati per questo itinerario.

Zaino in spalla… e parti con noi alla scoperta dei tanti sentieri che raggiungono i monti dell’Alta Valtaro, fra altopiani ofiolitici, splendidi boschi di faggio, relitti di vegetazione rimasta dall’ultima glaciazione, mughete e abetine millenarie, laghi, floride torbiere e pascoli d’alta quota.

Esempi di escursioni:

Escursione sul Monte Nero; escursione alle ninfee gialle (Nuphar Luteum) del Lago Bino; escursione alla Ciapa Liscia (dal Passo del Crocilia, attraverso la Valle Tribolata, il Groppo Rosso sino al crinale fra Roncalla e Rocca Marsa); escursione sul Monte Penna. Le difficoltà di percorso verranno specificate su richiesta.

Primo giorno

Arrivo in Valtaro. Visita al caratteristico borgo montano di Berceto con l’intatto Duomo, uno dei più begli esempi di architettura romanica del territorio. Pomeriggio, visita all’antico borgo di Borgo Val di Taro, per uno shopping di prodotti tipici nelle tante botteghe del centro, dai funghi ai salumi, dai dolci al Parmigiano Reggiano e specialità di montagna. Visita all’imponente castello di Compiano che incastonato su uno sperone roccioso domina la Valle del Taro. Cena in agriturismo o ristorante tipico, se di stagione, a base di funghi e pernottamento.

Secondo giorno

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ambientale escursionistica e trasferimento presso la località prescelta per l’uscita. Escursione nella splendida natura degli Appennini. Pranzo al sacco. A fine escursione, partenza.

E inoltre…

In autunno e inverno, altri itinerari disponibili su richiesta.