Parma, Piacenza e Salsomaggiore, tre città limitrofe che offrono peculiarità e spunti di visita interessanti e coinvolgenti
3 giorni/2 notti. Validità dal 04 al 06 maggio 2018
La scelta di questo tour è consigliata a chi ama associare alla passione per la musica lirica momenti di relax e benessere non dimenticando l’arte e la gastronomia.
Trasferimenti, visite guidate, ingressi, mance, tassa di soggiorno dove prevista, quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"
A partire da 465,00 Euro a persona in camera doppia per min. 15 partecipanti, in hotel 4 stelle a Salsomaggiore Terme
Singoli, coppie, famiglie o gruppi con meno di 15 persone: richiedi una quotazione personalizzata
Venerdi 4 maggio 2018
Visita del centro storico di Parma: la Cattedrale perfetto esempio di arte romanica, il Battistero progettato e decorato da Benedetto Antelami, uno dei pochi artisti di epoca gotica tuttora conosciuti e l’imperdibile Teatro Farnese, una delle più straordinarie architetture teatrali del Seicento. Pranzo in ristorante a Parma, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia. Trasferimento nelle dolci colline parmensi e pomeriggio dedicato al percorso wellness presso il Centro Benessere Termale di Salsomaggiore Terme. Cena in hotel e pernottamento
Sabato 5 maggio 2018
Visita ai luoghi che hanno visto nascere e crescere il Maestro Giuseppe Verdi. Visita ad una Cantina di produzione del Culatello di Zibello scoprendo quanto la nebbia sia un ingrediente imprescindibile per la stagionatura di questo prelibato salume. Breve sosta in hotel e nel pomeriggio, opera Tosca al Teatro Regio di Parma, tempio della lirica, per applaudire i cantanti al termine delle loro migliori performance insieme ai famosi loggionisti del Teatro. Cena libera nel centro di Parma.
Domenica 6 maggio 2018
Visita al borgo di Castell’Arquato, un borgo in cui cultura, storia, ricchezze naturalistiche e gastronomia si fondono in una armonia perfetta e set del celebre film “Ladyhawke”. Pranzo in ristorante della zona per assaporare la famosa Coppa e Pancetta Piacentina, entrambi prodotti DOP. Breve sosta in hotel e trasferimento a Piacenza per assistere all’opera Il Corsaro al Teatro Municipale di Piacenza. Al termine, passeggiata nel signorile centro storico di Piacenza.