Torrechiara, con i suoi panorami spettacolari, è l’ambientazione adatta per una storia ricca di amori e battaglie. I Colli di Parma spezzano la monotonia della Pianura Padana poco a sud della via Emilia, dove il paesaggio passa dal verde intenso della primavera alle mille sfumature di rosso dell’autunno. Ne è un esempio Tizzano, paese situato sulla parte alta di un colle coperto di vegetazione, dominato dai ruderi di un antico castello duecentesco.
2 giorni/1 notte. Validità: tutto l'anno.
La scelta del tour “Naturalmente Emilia” è consigliata a piccoli gruppi o famiglie che vogliono trascorrere un weekend all’insegna della natura e del buon cibo naturale.
Visite guidate, ingressi ai monumenti, trasferimenti, attività previste nella mattinata del secondo giorno, mance, tassa di soggiorno dove prevista e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Da 117 euro a persona in camera doppia, per gruppi di almeno 10 partecipanti.
Quotazioni individuali disponibili su richiesta.
Visita al magico Castello di Torrechiara con le sue stanze intrise di amori e battaglie. Visita con degustazione a una cantina vitivinicola dei Colli di Parma. Pranzo presso una trattoria/pizzeria che prepara pizza e altri prodotti bio. A seguire visita a un caseificio di produzione di Parmigiano Reggiano, con degustazione del Re dei Formaggi. Trasferimento a Tizzano e visita al frutteto, agli orti e agli alveari di un agriturismo. Pernottamento in agriturismo o hotel.
Al mattino tra le note colorate delle colline parmensi, possibilità di realizzare: corsi di cucina, fattoria didattica per piccoli e adulti, team building, corsi musicali, corsi di acquerello naturalistico, trekking con asini, percorsi in mountain bike e altro. A seguire pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio sosta per degustazione di marmellate, creme e altri prodotti derivanti dai marroni tipici dell’Appenino Parmense.